VUOI LAVORARE CON LA FONDAZIONE CHAIRE?
Cerchiamo soggetti qualificati per i profili di: INFERMIERE, OSS, FISIOTERAPISTA, PSICOLOGO, EDUCATORE.
Leggi attentamente le condizioni sull’avviso pubblicato in questa pagina e invia la tua candidatura a fondazionechaire@pec.it
ENTRO IL 6 GENNAIO 2024
Avviso
Fiinalizzato alla acquisizione di disponibilità da parte di soggetti con profilo
professionale di “INFERMIERE”, “O.S.S.”, “FISIOTERAPISTA”, “PSICOLOGO”
“EDUCATORE” per potenziali prestazioni lavorative in favore della “Fondazione Chaire Locorotondo ets”.
Il presente avviso non fa sorgere alcuna obbligazione per la Fondazione Chaire Locorotondo ets di convocare il candidato per un eventuale colloquio, né, tantomeno, di instaurare alcun rapporto contrattuale all’esito del colloquio medesimo.
Il candidato, pertanto, nessun diritto potrà rivendicare nei confronti della Fondazione sino a che non si sia formalizzato un eventuale contratto.
Il presente procedimento non ha natura di bando, non è codificato da norme
vincolanti per la Fondazione ed è unicamente finalizzato ad esperire un’indagine conoscitiva di potenziali candidati ai quali poter offrire, ad insindacabile giudizio della Fondazione medesima, contratti di lavoro oggetto di individuale e libera negoziazione.
PREMESSO CHE
a) La Fondazione Chaire Locorotondo ets, nell’ambito dei propri scopi statutari, ha allo studio un progetto di Assistenza Domiciliare con prestazioni da rendersi a servizio dei cittadini di Locorotondo, Martina Franca, Cisternino, Fasano ed, eventualmente, di territori attigui, nel rispetto di norme e regolamenti vigenti;
b) In vista del perfezionamento degli iter autorizzativi e della organizzazione dei necessari supporti logistici all’attività di cui innanzi, la Fondazione Chaire
intende conoscere le disponibilità di figure professionali potenzialmente in
grado di assicurare all’utenza servizi professionalmente qualificati;
c) Potranno fare domanda per entrare nell’elenco dei “soggetti qualificati” coloro che:
- Siano cittadini italiani;
- Godano dei diritti civili;
- Non abbiano riportato condanne penali;
- Non abbiano procedimenti penali pendenti;
- Non abbiano subìto procedimenti di licenziamento o di destituzione da
incarichi; - Possiedono la patente di guida di tipo B;
- Possiedano l’idoneità fisica per la prestazione lavorativa richiesta;
- Possiedano il titolo di studio e l’abilitazione per la prestazione lavorativa
richiesta, ai sensi delle norme vigenti.
Tanto premesso, la Fondazione rende noto che coloro che intendano candidarsi ad entrare nell’elenco dei “soggetti qualificati” devono inviare a mezzo pec all’indirizzo fondazionechaire@pec.it la propria domanda in carta libera, contenente le proprie generalità, la propria pec e le dichiarazioni aventi ad oggetto quanto in premessa sub c), allegando il proprio curriculum vitae autocertificato come veritiero, copia del documento di identità ed informativa privacy sottoscritta.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 23:00 del 6 gennaio 2024.
La Fondazione non risponde di disguidi nell’invio o nella ricezione delle pec. La Fondazione valuterà le domande e gli allegati a suo insindacabile giudizio, potrà convocare i candidati per un colloquio in presenza, intrattenere interlocuzioni dirette e/o a mezzo pec con i candidati, comunicare individualmente le proprie valutazioni, senza alcun onere e obbligo di pubblicazione degli esiti delle stesse.
I dati personali dei quali la Fondazione entrerà in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di tutela della privacy (D.Lgs 196/03 e s.m.e.i. GDPR 679/2016).
Il trattamento dei detti dati sarà improntato a principi di correttezza , liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza, come da allegata nota informativa ed è finalizzato unicamente alla acquisizione di dati utili alla valutazione professionale dei candidati.
Il titolare del trattamento è la Fondazione Chaire Locorotondo ets.
Locorotondo, 15 dicembre 2023